E’ morto Nico Fidenco. Con “Legata a un granello di sabbia” inaugurò i ‘tormentoni’ estivi (video)

È morto questa notte a Roma, all’età di 89 anni, il popolare cantautore e compositore Nico Fidenco. La notizia è stata confermata all’Adnkronos dalla moglie Annamaria e dalla figlia Guendalina. Fidenco, all’anagrafe Domenico Colarossi, era nato a Roma il 24 gennaio 1933. Raggiunse il successo negli anni ’60 con brani tratti da colonne sonore, primo fra […]
L'articolo E’ morto Nico Fidenco. Con “Legata a un granello di sabbia” inaugurò i ‘tormentoni’ estivi (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

È morto questa notte a Roma, all’età di 89 anni, il popolare cantautore e compositore Nico Fidenco. La notizia è stata confermata all’Adnkronos dalla moglie Annamaria e dalla figlia Guendalina. Fidenco, all’anagrafe Domenico Colarossi, era nato a Roma il 24 gennaio 1933. Raggiunse il successo negli anni ’60 con brani tratti da colonne sonore, primo fra tutti ‘What a Sky’ (in italiano ‘Su nel cielo’), dal film di Francesco Maselli ‘I delfini’. Ma fu soprattutto con la canzone d’amore ‘Legata a un granello di sabbia‘ che la sua voce rimase impressa nell’immaginario canoro. Brano considerato il primo tormentone estivo della storia della musica italiana.

Addio a Nico Fidenco, cantante e compositore

Nel 1939, all’età di sei anni Nico Fidenco si era trasferito con la famiglia ad Asmara, dove rimase fino al 1949. Nel 1960  era già nella scuderia della Rca Italiana a Roma, dove era stato presentato da Franco Migliacci, soprattutto in veste di autore. Ma il direttore artistico, Enzo Micocci, giudicò interessante anche la sua voce. E infatti, quando Maselli cercava un brano per il suo film ‘I Delfini’, Micocci, gli propose un brano inedito, What a Sky, composto dal maestro Giovanni Fusco. Il provino fu inciso da un giovane Little Tony, dal figlio di Fusco e da Fidenco. Ma fu proprio quest’ultimo a essere preferito dalla produzione. Sulle sue note ha sognato più di una generazione.

[embedded content]

La casa discografica inizialmente non prevedeva la pubblicazione del pezzo su 45 giri. Ma le pressioni da parte dei negozianti e dei grossisti- rievoca l’Adnkronos- , dovute alle richieste del pubblico (il film fu accolto molto favorevolmente nelle sale), spinsero l’etichetta a farlo. Non  pubblicando la versione inglese, ma  riportando di corsa Fidenco in sala d’incisione per registrare sulla stessa base


Leggi tutto: https://www.secoloditalia.it/2022/11/e-morto-nico-fidenco-con-legata-a-un-granello-di-sabbia-inauguro-i-tormentoni-estivi-video/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.