<meta property="og:image:width" content="900"/> <meta property="og:image:height" content="375"/> È morto Gerardo Bianco, esponente storico della Dc: fu ministro della Pubblica Istruzione | La Città News

È morto Gerardo Bianco, esponente storico della Dc: fu ministro della Pubblica Istruzione

È morto questa notte a Roma Gerardo Bianco, esponente della Dc, capogruppo alla Camera, ministro e poi segretario del Ppi dopo la fine dello scudocrociato e la scissione tra la parte che si schierò con il centrodestra e quella con il centrosinistra. Aveva compiuto 91 anni nel settembre scorso. Gerardo Bianco, protagonista di tante fasi […]
L'articolo È morto Gerardo Bianco, esponente storico della Dc: fu ministro della Pubblica Istruzione sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

È morto questa notte a Roma Gerardo Bianco, esponente della Dc, capogruppo alla Camera, ministro e poi segretario del Ppi dopo la fine dello scudocrociato e la scissione tra la parte che si schierò con il centrodestra e quella con il centrosinistra. Aveva compiuto 91 anni nel settembre scorso.

Gerardo Bianco, protagonista di tante fasi politiche

Non un politico per tutte le stagioni, nel senso dispregiativo del termine. Ma un uomo che ha saputo essere protagonista di tante epoche della storia politica italiana, Ha vissuto fasi delicate in generale e per il suo partito in particolare, restando sempre coerente con le proprie idee e i propri principi e libero nelle sue scelte.

A volte nelle retrovie, a volte in ruoli di rilievo

Gerardo Bianco, 91 anni compiuti nel settembre scorso, esponente Dc di lungo corso, ha saputo alternare momenti in cui rimanere nelle retrovie con altri in cui assumere ruoli di rilievo. Capogruppo alla Camera dal 1979 al 1983 e poi tra il 1992 e il 1994, vicepresidente dell’Assemblea di Montecitorio tra il 1987 e il 1990, quando divenne ministro della Pubblica istruzione nel sesto Governo Andreotti, sostituendo Sergio Mattarella dimessosi con i ministri della sinistra Dc durante l’iter della legge Mammì sulle telecomunicazioni.

Dalla laurea in Lettere classiche all’insegnamento universitario

Originario di Guardia Lombardi, in provincia di Avellino, Gerardo Bianco si laureò in lettere classiche. Fu docente universitario di letteratura e storia della lingua latina all’Università di Parma. Ritenuto uno dei più esperti e attenti meridionalisti, era presidente dell’Associazione nazionale per gli interessi del Mezzogiorno (antica associazione fondata nel 1910 che ha avuto tra i suoi esponenti, tra gli altri, anche Benedetto Croce).

Gerardo Bianco e la nascita dell’Ulivo

Finita la storia della Dc, all’alba della cosiddetta seconda Repubblica


Leggi tutto: https://www.secoloditalia.it/2022/12/e-morto-gerardo-bianco-esponente-storico-della-dc-fu-ministro-della-pubblica-istruzione/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.