È in atto una delle tempeste solari più potenti e “cannibali”, quali conseguenze dobbiamo aspettarci?

Alle prime ore di oggi, 1° dicembre 2023, un evento astronomico straordinario ha iniziato a influenzare il nostro pianeta. Un’imponente espulsione di massa coronale (CME) ha raggiunto il campo magnetico terrestre, causando un’oscillazione di 36 nT rilevata dal magnetometro dell’USGS situato a Frericksberg, in Virginia. Questo potrebbe essere solo l’inizio di una serie di eventi...

Una tempesta geomagnetica di livello G3 in arrivo: espulsioni di massa coronale cannibale si dirigono verso la Terra, promettendo spettacolari aurore e potenziali conseguenze

@NASA/Wikimedia Commons

Alle prime ore di oggi, 1° dicembre 2023, un evento astronomico straordinario ha iniziato a influenzare il nostro pianeta. Un’imponente espulsione di massa coronale (CME) ha raggiunto il campo magnetico terrestre, causando un’oscillazione di 36 nT rilevata dal magnetometro dell’USGS situato a Frericksberg, in Virginia. Questo potrebbe essere solo l’inizio di una serie di eventi solari eccezionali.

L’astrofisico Tony Phillips, ha rivelato che questo potrebbe essere il primo di due CME diretti verso la Terra. Questa ipotesi è stata confermata dal Space Weather Prediction Center della NOAA, che ha previsto l’arrivo imminente di una seconda CME di tipo “cannibale”. Tale fenomeno potrebbe scatenare una potente tempesta geomagnetica di livello G3, capace di generare aurore mozzafiato. Questi eventi sono spesso associati a macchie solari, come la recente AR3500, che il 28 novembre ha generato un brillamento solare di classe M9.8.

La NOAA ha ulteriormente spiegato che una CME cannibale è un


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/astronomia/tempeste-solari-piu-potenti-e-cannibali-quali-conseguenze/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.