È arrivato anche in Italia il “telefono del vento”, per parlare con chi non c’è più

Quanti di noi vorrebbero aver detto qualcosa di più ad un nostro caro prima che se ne andasse per sempre. Quelle parole non dette, quelle speranze, quelle emozioni, quei progetti che sono rimasti lì appesi al nulla. Quel “ti voglio bene” o “scusa” che avremmo dovuto urlare e invece non abbiamo fatto o non abbiamo...

A Capannoli si può affidare le proprie parole al vento in modo che le porti a chi non le può più ascoltare fisicamente. È il “telefono del vento”, ispirato ad una commovente iniziativa giapponese

@Valeria Chiara Bastoncelli/Facebook

Quanti di noi vorrebbero aver detto qualcosa di più ad un nostro caro prima che se ne andasse per sempre. Quelle parole non dette, quelle speranze, quelle emozioni, quei progetti che sono rimasti lì appesi al nulla. Quel “ti voglio bene” o “scusa” che avremmo dovuto urlare e invece non abbiamo fatto o non abbiamo potuto fare.

Ora però su una collinetta a Santo Pietro Belvedere, nella frazione di Capannoli in provincia di Pisa, si può. Qui è stato infatti inaugurato un “telefono del vento”, un luogo dedicato alla riflessione e alla condivisione di pensieri con chi non c’è più.

La cabina, ispirata a un’iniziativa giapponese nata dopo lo tsunami, permette alle persone di affidare le proprie parole al vento, inviandole simbolicamente a coloro i quali non sono più presenti nella vita. L’inaugurazione è avvenuta il 21 dicembre 2023,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/italia-telefono-del-vento/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.