È arrivata la cometa del 2023: come e dove vederla nel cielo

La cometa C/2022 E3 (ZTF), scoperta il 2 marzo 2022, proveniente dalle regioni più esterne del Sistema Solare, appare in cielo dal 12 gennaio fino alla metà di febbraio. Si vedrà anche a occhio nudo

Una cometa non passa tutti i giorni. Quella che si vede in questi giorni nel cielo ha viaggiato per 50mila anni prima di arrivare a farsi vedere. Si chiama C/2022 E3 (ZTF) ed è stata scoperta il 2 marzo 2022, proveniente dalle regioni più esterne del Sistema Solare. L’ha trovata lo Zwicky Transient Facility, un programma di ricerca fatto con il telescopio Schmidt da 120 cm dell’Osservatorio del Monte Palomar. Ogni due giorni, spiega l’Unione Astrofili Italiani, scandagliando tutto il cielo grazie ad una camera realizzata con un mosaico di CCD, Charge-Coupled Device, che inquadra un campo di quasi sette gradi. La cometa ha un aspetto strano con due code di polveri e di gas orientate nel cielo in modo ben distinto.

Instagram content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Tempi e modi

Il 12 gennaio sarà a una distanza dal Sole di 116 milioni di chilometri. Il 2 febbraio sarà invece alla minima distanza dalla Terra, 42 milioni di chilometri. La cometa si potrebbe vedere anche a occhio nudo nel periodo di massimo avvicinamento e perfette condizioni


Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/arrivata-la-cometa-del-2023-come-e-dove-vederla-nel-cielo


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.