Dussmann, la sostenibilità come motore di crescita: centrato un obiettivo chiave del 2025 e ora la visione si estende a tutta la filiera

Come fa un operatore globale da 3,3 miliardi di euro di fatturato, che conta 70.000 dipendenti in 21 Paesi, a gestire il proprio impatto sul Pianeta e sulla società? La risposta del Gruppo Dussmann arriva con la sua “Dichiarazione di Conformità 2024“, un bilancio di sostenibilità che non nasconde le sfide e mette in fila...

Il nuovo Bilancio di Sostenibilità 2024 rivela i progressi e le sfide del fornitore di multiservizi. Obiettivi su emissioni e acquisti sostenibili si affiancano ai dati sul benessere dei 70.000 dipendenti

Riccardo Liguori

4 Settembre 2025

Come fa un operatore globale da 3,3 miliardi di euro di fatturato, che conta 70.000 dipendenti in 21 Paesi, a gestire il proprio impatto sul Pianeta e sulla società? La risposta del Gruppo Dussmann arriva con la sua “Dichiarazione di Conformità 2024“, un bilancio di sostenibilità che non nasconde le sfide e mette in fila i traguardi raggiunti. Il documento si fonda su tre pilastri strategici chiari: raggiungere la neutralità carbonica, essere un datore di lavoro d’eccellenza e un partner di prima scelta per i clienti.

Ambiente: la scommessa sui prodotti ecologici e la sfida della CO₂

Sul fronte ambientale, l’azienda segna un punto importante: l’obiettivo 2025 di utilizzare il 35% di prodotti chimici eco-compatibili è stato superato con un anno di anticipo, attestandosi al 36,9%. Un risultato


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/dussmann-la-sostenibilita-come-motore-di-crescita-centrato-un-obiettivo-chiave-del-2025-e-ora-la-visione-si-estende-a-tutta-la-filiera/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.