Due specie distinte di api autoctone ora hanno una sola identità: ricercatori risolvono l’enigma
Per anni si è creduto che tra le centinaia di api endemiche dell’Australia della famiglia Euryglossinae due specie di impollinatori fossero tra loro differenti, ma in realtà non è proprio così. I loro nomi possono ora essere usati come sinonimi. È quanto emerge da un nuovo studio scientifico condotto dalla Flinders University e dalla Curtin...
Grazie all’analisi del DNA un team di ricercatori ha potuto scoprire che due api australiane apparentemente diverse sono un’unica specie. Lo studio dimostra allo stesso tempo la necessità di revisioni della tassonomia per una maggiore conservazione della fauna locale
@Australian Journal of Taxonomy
Per anni si è creduto che tra le centinaia di api endemiche dell’Australia della famiglia Euryglossinae due specie di impollinatori fossero tra loro differenti, ma in realtà non è proprio così. I loro nomi possono ora essere usati come sinonimi.
È quanto emerge da un nuovo studio scientifico condotto dalla Flinders University e dalla Curtin University e apparso sulla rivista Australian Journal of Taxonomy. Mediante le moderne tecniche di analisi del DNA, un team di studiosi è riuscito a risolvere il mistero dimostrando che gli esemplari descritti in precedenza erano il maschio e la femmina della stessa specie.
L’indagine è stata effettuata nelle località Wireless Hill, Shenton Park and Russo Reserve dove i ricercatori hanno sequenziato il DNA di un’ape maschio Xanthesma (Xenohesma) perpulchra e una femmina di Xanthesma (Xanthesma) brachycera.
I risultati hanno
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER