
Due scienziati italiani hanno scoperto nel Mediterraneo una nuova specie di mollusco mai trovata in 200 anni
Due scienziati italiani hanno identificato una nuova specie di mollusco, una lumaca di mare, grazie al progetto ‘Missione Skerki’ della Fundación Oceanogràfic de Valencia (Spagna). Non accadeva da 200 anni. Una buona notizia per la biodiversità? Il mollusco appena scoperto nelle acque del nostro Mediterraneo centrale è un gasteropode, una lumaca di mare, descritto per...
Incredibile scoperta nel Mediterraneo! Due scienziati italiani hanno identificato una nuova specie di mollusco, una lumaca di mare, grazie al progetto ‘Missione Skerki’ della Fundación Oceanogràfic de Valencia (Spagna). Una specie di questo genere non veniva trovata nel Mare Nostrum da 200 anni
©Fundación Oceanogràfic de Valencia
Due scienziati italiani hanno identificato una nuova specie di mollusco, una lumaca di mare, grazie al progetto ‘Missione Skerki’ della Fundación Oceanogràfic de Valencia (Spagna). Non accadeva da 200 anni. Una buona notizia per la biodiversità?
Il mollusco appena scoperto nelle acque del nostro Mediterraneo centrale è un gasteropode, una lumaca di mare, descritto per la prima volta a Skerki da due fratelli italiani, Andrea e Marco Spinelli, rispettivamente biologo marino e documentarista.
Il progetto
©Fundación Oceanogràfic de Valencia
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/natura/nuova-specie-mollusco-mar-mediterraneo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER