
Due giovani fanno parkour tra i Sassi a Matera, lo sfogo di Tommassini: “ma come vi permettete!”
Matera, con i suoi iconici Sassi, è una delle città più antiche e affascinanti del mondo. Situata in Basilicata, vanta una storia che risale a circa 9.000 anni fa. I Sassi, antichi rioni scavati nella roccia calcarea, rappresentano un esempio straordinario di insediamento umano che ha attraversato i millenni, mantenendo intatto il suo fascino e...
Ha suscitato grande indignazione il video postato dal coreografo Luca Tommassini in cui si vedono dei ragazzi fare parkour tra i Sassi di Matera, patrimonio UNESCO
@lucatommassinidreamer/Instagram
Matera, con i suoi iconici Sassi, è una delle città più antiche e affascinanti del mondo. Situata in Basilicata, vanta una storia che risale a circa 9.000 anni fa. I Sassi, antichi rioni scavati nella roccia calcarea, rappresentano un esempio straordinario di insediamento umano che ha attraversato i millenni, mantenendo intatto il suo fascino e la sua unicità.
La città offre uno spettacolo unico di case, chiese e grotte che raccontano la storia di una civiltà millenaria. Nel 1993, l’UNESCO ha riconosciuto i Sassi e il Parco delle Chiese Rupestri di Matera come Patrimonio Mondiale dell’Umanità, sottolineando l’importanza storica e culturale di questo luogo. Questo riconoscimento ha contribuito a risvegliare l’interesse globale verso Matera, portando a un maggiore afflusso di turisti e studiosi.
Nel 2019, Matera ha ottenuto un ulteriore riconoscimento, essendo designata Capitale Europea della Cultura. Questo titolo ha messo in luce la vitalità culturale della città, promuovendo una
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/giovani-parkour-sassi-matera/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER


