Droga dello stupro nei cocktail: arriva il tatuaggio anti-GHB in grado di rilevare la presenza di stupefacenti in un bicchiere in un secondo

Un tatuaggio semipermanente in grado di rilevare in un drink la presenza di droghe e altre sostanze stupefacenti, in primis la GHB, l’acido gamma-idrossibutirrico, più noto come “droga dello stupro”. A svilupparlo sono stati i ricercatori dell’Università di Sungkyunkwan e del Korea Research Institute of Bioscience and Biotechnology in Corea del Sud: un tatuaggio autoadesivo in grado di...

Un tatuaggio semipermanente in grado di rilevare in un drink la presenza di droghe e altre sostanze stupefacenti, in primis la GHB, l’acido gamma-idrossibutirrico, più noto come “droga dello stupro”.

A svilupparlo sono stati i ricercatori dell’Università di Sungkyunkwan e del Korea Research Institute of Bioscience and Biotechnology in Corea del Sud: un tatuaggio autoadesivo in grado di rilevare la presenza di GHB in un bicchiere in un solo secondo. Un’invenzione che potrebbe salvare i giovani, soprattutto le giovani donne.

Leggi anche: Cassazione: “il ritardo nella reazione della vittima non conta”. Se non c’è consenso, è pur sempre violenza sessuale

Questa droga sintetica, infatti, è una sostanza incolore, inodore e insapore, che la rende quasi impercettibile quando viene versata in una bevanda. Bastano pochi sorsi per causare sonnolenza, confusione, perdita di controllo o addirittura amnesia totale. La trappola è terribile: la vittima non si rende conto di nulla, non ricorda nulla e spesso si sveglia troppo tardi, senza alcun ricordo dell’aggressione subita.

In queste condizioni, identificare e perseguire l’aggressore è spesso impossibile, a causa della mancanza di prove concrete o di testimonianze affidabili. È uno stupro senza


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/droga-dello-stupro-nei-cocktail-arriva-il-tatuaggio-anti-ghb-in-grado-di-rilevare-la-presenza-di-stupefacenti-in-un-bicchiere-in-un-secondo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.