
Drago blu avvistato in Spagna: chiuse alcune spiagge
Vi abbiamo già parlato del “drago blu” (Glaucus atlanticus), un mollusco tanto affascinante quanto pericoloso. Nonostante l’aspetto innocuo, è infatti velenoso: la sua tossicità rimane attiva anche dopo la morte e può causare nausea, vomito, lesioni cutanee e forti dolori. Per questo, se ci si imbatte in un esemplare sul bagnasciuga, è fondamentale avvisare subito...
Le autorità spagnole hanno vietato temporaneamente la balneazione e attivato la sorveglianza preventiva. Nonostante l’aspetto innocuo, l’affascinante mollusco è velenoso
24 Agosto 2025
@Sylke Rohrlach/Wikimedia Commons
Vi abbiamo già parlato del “drago blu” (Glaucus atlanticus), un mollusco tanto affascinante quanto pericoloso. Nonostante l’aspetto innocuo, è infatti velenoso: la sua tossicità rimane attiva anche dopo la morte e può causare nausea, vomito, lesioni cutanee e forti dolori. Per questo, se ci si imbatte in un esemplare sul bagnasciuga, è fondamentale avvisare subito gli altri bagnanti e non toccarlo mai.
Ebbene, nelle ultime settimane il drago blu è stato avvistato in diverse località della Spagna: da Playa de Santa Bárbara in Andalusia, dove sono comparsi sei esemplari, fino a Famara sull’isola di Lanzarote, con altri sei avvistamenti. A Guardamar del Segura, vicino Alicante, la presenza del mollusco ha spinto le autorità a vietare temporaneamente la balneazione e ad attivare la sorveglianza preventiva. Dopo nuove verifiche, l’allerta è scesa a livello giallo e le
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/drago-blu-avvistato-spagna-chiuse-diverse-spiagge/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER