Dove vanno buttati i gusci delle cozze? Probabilmente hai sempre sbagliato

Gusci, bivalve, o dir si voglia, dove vanno gettati quelli delle cozze una volta mangiate? Finiti cenoni e pranzi luculliani vari, si dà ahinoi poco peso a una corretta raccolta differenziata e, per esempio, se scartato il panettone dobbiamo porre un attimo di attenzione su cosa va dove (leggi: dove buttare lo stampo del panettone),...

La stragrande maggioranza delle persone è convinta che, trattandosi di scarti di alimenti, i gusci dei molluschi possano essere gettati nell’organico. Sbagliato! Anche per loro c’è da differenziare

Gusci, bivalve, o dir si voglia, dove vanno gettati quelli delle cozze una volta mangiate?

Finiti cenoni e pranzi luculliani vari, si dà ahinoi poco peso a una corretta raccolta differenziata e, per esempio, se scartato il panettone dobbiamo porre un attimo di attenzione su cosa va dove (leggi: dove buttare lo stampo del panettone), così vale per tutto il resto: sicuri di conferire ogni rifiuto nel giusto cestino?

Insomma, dopo aver mangiato gli immancabili spaghetti ai frutti di mare, dove vanno a finire i gusci delle cozze (ma anche delle vongole…)?

Alzi la mano chi non era sicuro fino a un attimo fa che, essendo “scarti alimentari”, i gusci dei molluschi potessero finire dritti nell’organico. Ebbene non è così e ponete un attimo di attenzione: il loro è sì un materiale naturale, ma allo stesso tempo è materia durissima ed evidentemente poco degradabile.

Quelle conchiglie che in pratica servono


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/rifiuti-e-riciclaggio/dove-vanno-buttati-i-gusci-delle-cozze-probabilmente-hai-sempre-sbagliato/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.