
Dove c’era il terzo lago d’Italia, ora c’è un mosaico di agricoltura intensiva: l’immagine dai satelliti è impressionante
A guardarla dallo spazio, come nell’immagine catturata da uno dei satelliti Copernicus Sentinel-2, la Piana del Fucino, in Abruzzo, appare come uno schermo a bassa risoluzione, un’opera d’arte digitale composta da migliaia di pixel colorati. Ma non è un’immagine sgranata: è la fotografia di una delle trasformazioni ambientali e umane più radicali della storia d’Italia....
L’immagine satellitare della Piana del Fucino rivela un paesaggio geometrico. Non è un errore, ma il risultato di una colossale opera di ingegneria che ha cancellato un lago per creare uno degli orti più fertili d’Italia, tra storia e innovazione
17 Settembre 2025
@Unione Europea, immagini Copernicus Sentinel-2
A guardarla dallo spazio, come nell’immagine catturata da uno dei satelliti Copernicus Sentinel-2, la Piana del Fucino, in Abruzzo, appare come uno schermo a bassa risoluzione, un’opera d’arte digitale composta da migliaia di pixel colorati. Ma non è un’immagine sgranata: è la fotografia di una delle trasformazioni ambientali e umane più radicali della storia d’Italia.
@Unione Europea, immagini Copernicus Sentinel-2
Dove oggi si estende un ordinato mosaico di campi rettangolari per 160 km², un tempo si trovava il terzo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER