Dormire male d’estate? 5 rimedi naturali che funzionano davvero anche col caldo

Le temperature elevate, l’umidità opprimente e le giornate più lunghe trasformano spesso le notti estive in un calvario per milioni di italiani. Secondo recenti statistiche, circa 12 milioni di nostri connazionali soffrono di disturbi del sonno, ma è durante la stagione calda che questo problema si acuisce, colpendo anche chi normalmente riposa senza difficoltà. Il...

Le notti estive tormentate dall’insonnia sono un ricordo lontano. Scopriamo 5 rimedi naturali per dormire bene anche con il caldo: dalla temperatura ideale della stanza alle tisane rilassanti, passando per docce strategiche e tessuti traspiranti.

Marco Crisciotti

3 Agosto 2025

Le temperature elevate, l’umidità opprimente e le giornate più lunghe trasformano spesso le notti estive in un calvario per milioni di italiani. Secondo recenti statistiche, circa 12 milioni di nostri connazionali soffrono di disturbi del sonno, ma è durante la stagione calda che questo problema si acuisce, colpendo anche chi normalmente riposa senza difficoltà.

Il corpo umano segue dei precisi ritmi circadiani, regolati dalla produzione di melatonina, l’ormone del sonno. In estate la luce dura di più, causando una produzione di melatonina ritardata, oltre al problema del calore: quando si dorme il corpo va incontro a dei naturali e fisiologici cambiamenti di temperatura, ma se l’ambiente è troppo caldo, questo processo viene ostacolato.
Vediamo dunque 5 strategie efficaci per contrastare l’insonnia estiva senza ricorrere ai


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/dormire-male-destate-5-rimedi-naturali-che-funzionano-davvero-anche-col-caldo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.