Dopo il troppo caldo è arrivato il freddo e preoccupano le gelate: a rischio cavoli, cicoria, broccoli e finocchi
Il freddo sembra essere arrivato, almeno in alcune parti d’Italia. Ma se da una parte ha portato sollievo all’agricoltura che ha faticato fino ad oggi per il caldo anomalo, dall’altra rischia di fare danni a causa delle improvvise gelate. Dopo un dicembre record, con temperature superiori di 1,05 gradi rispetto alla media storica nei primi...
Dopo il caldo anomalo degli ultimi mesi, le gelate improvvise rischiano di creare danni ad alcune colture, in particolare a cavoli, verza, cicoria, broccoli e finocchi
@artfirst/123rf
Il freddo sembra essere arrivato, almeno in alcune parti d’Italia. Ma se da una parte ha portato sollievo all’agricoltura che ha faticato fino ad oggi per il caldo anomalo, dall’altra rischia di fare danni a causa delle improvvise gelate.
Dopo un dicembre record, con temperature superiori di 1,05 gradi rispetto alla media storica nei primi undici mesi dell’anno (secondo Isac Cnr), ora ci troviamo a fronteggiare l’arrivo di un ciclone d’aria gelida, che mette a rischio in particolare alcuni raccolti come cavoli, verza, cicoria, broccoli e finocchi.
A lanciare l’allarme è la Coldiretti Forlì-Cesena che ricorda come i cambiamenti climatici si stiano manifestando attraverso eventi estremi sempre più frequenti, stagioni anomale e repentini cambi di tempo. Dopo un anno nero che ha causato danni agricoli per oltre 6 miliardi di euro in Italia, ora il gelo invernale minaccia le coltivazioni, soprattutto quelle di ortaggi che hanno già subito gli
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER