Dopo i 57 asinelli, altri animali sono stati messi all’asta: basta considerarli oggetti!

Esseri senzienti trattati da merce e messi all’asta al pari di auto, elettrodomestici, macchinari e altri oggetti. Il caso dei 57 asinelli di San Possidonio salvati da una triste fine non è isolato. Altri animali sono stati proposti dagli Istituti di Vendite Giudiziarie. Sono un cavallo, un pony, un bovino e quattro capre inserite nella...

Non solo i 57 asinelli di San Possidonio: anche altri animali sono stati messi all’asta e attendono di scoprire il loro destino. Quanto accaduto è inaccettabile. Gli animali non sono oggetti da vendere in gare a tempo

@IVG Udine

Esseri senzienti trattati da merce e messi all’asta al pari di auto, elettrodomestici, macchinari e altri oggetti. Il caso dei 57 asinelli di San Possidonio salvati da una triste fine non è isolato. Altri animali sono stati proposti dagli Istituti di Vendite Giudiziarie.

Sono un cavallo, un pony, un bovino e quattro capre inserite nella categoria “Macchinari-utensili-materie prime” e nella tipologia “Macchinari per l’agricoltura, foreste e pesca” dopo pignoramento disposto dal Tribunale di Pordenone.

animali asta 1 1024x408 1

@IVG Udine

Gli animali verranno acquistati dal miglior offerente, che si aggiudicherà il lotto con la puntata più alta. Si parte da 300 euro per il lotto cavallo, esemplare di razza irlandese, e pony, mentre il prezzo base per il bovino e le quattro capre di razza


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/dopo-i-57-asinelli-altri-animali-sono-stati-messi-allasta-basta-considerarli-oggetti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.