
Dopo 20 anni di restauri, questo elmo di epoca romana è tornato al suo antico splendore
Sembrava un semplice rottame, ma l’Elmo Hallaton era un elmo di epoca romana di cavalleria con intarsi in oro e argento: ci sono voluti 20 anni di restauri ma gli studiosi sono riusciti a recuperare l’80% della struttura originale
@Leicestershire collections
Nel Leicestershire, all’inizio degli anni 2000, un gruppo di archeologi dilettanti fece una scoperta straordinaria portando alla luce durante gli scavi un oggetto metallico, fortemente ossidato e apparentemente insignificante. Inizialmente scambiato per semplice rottame, il reperto si rivelò essere un elmo di epoca romana di cavalleria, riccamente decorato con intarsi in oro e argento.
Per garantire la massima tutela del reperto, l’elmo venne trasferito al British Museum, dove esperti restauratori iniziarono un meticoloso lavoro di conservazione. Il manufatto, noto oggi come Elmo Hallaton, era così deteriorato che è stato necessario estrarlo con cura all’interno di un blocco di terra. Attraverso sofisticate tecnologie di scansione e restauro, gli studiosi sono riusciti a riportarlo al suo antico splendore, recuperandone circa l’80% della struttura originaria.
La decorazione dell’elmo è particolarmente ricca di simboli. La parte frontale presenta il busto
Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/archeologia/elmo-epoca-romana-tornato-splendore/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER