<meta property="og:image:width" content="1200"/> <meta property="og:image:height" content="800"/> Donne chiuse in casa, giochi proibiti, polizia morale onnipotente. Così tre anni dopo il ritiro Usa i Talebani riportano l’Afghanistan al Medioevo | La Città News

Donne chiuse in casa, giochi proibiti, polizia morale onnipotente. Così tre anni dopo il ritiro Usa i Talebani riportano l’Afghanistan al Medioevo

Una nuova legge del regime di Kabul inasprisce prescrizioni e divieti della Sharia. L'allarme di Onu e Ue: «Proibito pure ascoltare la voce femminile, ora basta»
L'articolo Donne chiuse in casa, giochi proibiti, polizia morale onnipotente. Così tre anni dopo il ritiro Usa i Talebani riportano l’Afghanistan al Medioevo proviene da Open.

A tre anni dal rocambolesco ritiro americano dall’Afghanistan, i Talebani compiono un altro decisivo passo verso la Restaurazione: di quel regime politico-giuridico basato su un’applicazione rigidissima della sharia che ne fece sul finire degli anni ’90 probabilmente il Paese forse più oppressivo della Terra, certamente nei confronti delle donne, oltre che un santuario per il terrorismo internazionale. Nei giorni scorsi il regime di Kabul ha infatti promulgato una nuova legge volta alla “promozione della Virtù ed eliminazione del Vizio” che secondo gli osservatori internazionali promette di fornire alle “guardie morali” talebane poteri pressoché illimitati per reprimere ogni forma di dissenso e di “malcostume”. E la prima categoria a fare le spese dell’ulteriore inasprimento delle norme – in un clima già


Leggi tutto: https://www.open.online/2024/08/26/afghanistan-nuova-legge-talebani-donne-diritti-polizia-morale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.