Domiciliazione bollo auto Lombardia 2023-2024: come funziona
La domiciliazione del bollo auto in Lombardia nel 2023 e 2024: come funziona il servizio che consente di ottenere uno sconto del 15% sull'importo dovuto
Alcuni cittadini non pagano la tassa automobilistica, o la pagano in misura ridotta, perché godono di esenzioni totali o parziali riservate soltanto ad alcune categorie di utenti (p.es. i disabili) o di veicoli (come le auto elettriche). In Lombardia, però, tutti possono usufruire di un ottimo sconto del 15% sull’importo annuale del bollo attivando il pagamento con domiciliazione bancaria. Vediamo pertanto come funziona la domiciliazione del bollo auto in Lombardia e come attivarla.
Aggiornamento del 19 settembre 2023 con le informazioni più recenti sulla domiciliazione del pagamento del bollo auto in Lombardia in vista della scadenza del 2024.
COME FUNZIONA LA DOMICILIAZIONE BOLLO AUTO LOMBARDIA
Il pagamento del bollo auto in domiciliazione bancaria (significa che l’importo dovuto viene automaticamente scalato dal conto corrente dell’intestatario) dà diritto a una riduzione pari al 15% dell’ammontare della tassa e prevede una commissione per l’addebito di 1 euro, cifra inferiore rispetto alle altre modalità di pagamento. Il prelievo dal conto avviene l’ultimo giorno del mese di scadenza. La domiciliazione è dunque vantaggiosa sia per il proprietario del veicolo, che ottiene uno sconto
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/guide-utili/pratiche-auto/domiciliazione-bollo-auto-lombardia-come-funziona/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER