Doggy bag, arriva la proposta di legge per renderla obbligatoria contro lo spreco alimentare
Sarà lanciata una proposta di legge volta a contrastare lo spreco alimentare, proponendo l’obbligatorietà della cosiddetta “doggy bag” nei ristoranti, il contenitore nel quale i ristoratori possono mettere gli avanzi di cibo lasciati da un cliente durante il pasto. Successivamente il contenitore viene consegnato al cliente in modo che possa portare a casa il cibo...
La lotta allo spreco alimentare passa anche dalla “doggy bag” che potrebbe diventare obbligatoria anche in Italia, seguendo l’esempio di altri paesi europei
@vichie81/123rf
Sarà lanciata una proposta di legge volta a contrastare lo spreco alimentare, proponendo l’obbligatorietà della cosiddetta “doggy bag” nei ristoranti, il contenitore nel quale i ristoratori possono mettere gli avanzi di cibo lasciati da un cliente durante il pasto. Successivamente il contenitore viene consegnato al cliente in modo che possa portare a casa il cibo avanzato e consumarlo in un secondo momento.
La proposta è stata annunciata da Giandiego Gatta, deputato e responsabile nazionale del Dipartimento pesca e acquacoltura. Gatta presenterà la proposta di legge intitolata “Obbligatorietà della doggy bag” alla Camera insieme a Paolo Barelli mercoledì 10 gennaio.
Si tratta di un concetto già diffuso negli Stati Uniti da diversi anni e sta gradualmente prendendo piede anche in Europa. In Francia, ad esempio, è una pratica comune dal 2016 e nei grandi ristoranti è obbligatorio fornire ai clienti questo contenitore alla fine del pasto, contribuendo così a ridurre lo spreco alimentare.
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/buone-pratiche-e-case-history/doggy-bag-proposta-legge-obbligatoria/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER