• 23 Marzo 2023
  • No Comment

Divieto di transito in strada Sasso San Pellegrino dalle 22 di oggi

Divieto di transito in strada Sasso San Pellegrino dalle 22 di oggi

Divieto di transito in strada Sasso San Pellegrino dalle ore 22 di stasera alle ore 5 di domani 24 marzo

Il provvedimento necessario per manutenzione straordinaria armamento ferroviario linea Cesano-Viterbo. Divieto di transito in strada Sasso San Pellegrino, in corrispondenza dell’attraversamento ferroviario-stradale, dalle ore 22 di stasera 23 marzo alle ore 5 di domani 24 marzo. Il provvedimento, disposto con apposita ordinanza del settore lavori pubblici (n. 153 del 21-3-2023) su richiesta della ditta che eseguirà l’intervento, si rende necessario per consentire lavori di manutenzione straordinaria all’armamento ferroviario della linea Cesano-Viterbo. L’intervento verrà realizzato in orario notturno.


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/attualita/divieto-di-transito-sasso-san-pellegrino-23-marzo-2023.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Articoli correlati

Scoperto mosasauro con “denti da cacciavite”. Gli esperti: ‘Mai vista nulla di simile’

Scoperto mosasauro con “denti da cacciavite”. Gli esperti: ‘Mai vista nulla di simile’

Gli scienziati hanno trovato parti della mascella e dei denti di un mosasauro molto curioso in…
Due navi affondate della dinastia Ming scoperte nel Mar Cinese Meridionale

Due navi affondate della dinastia Ming scoperte nel Mar Cinese Meridionale

Le navi, cariche di porcellane e legni, fornirebbero indizi importanti per lo studio della Via della…
Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

Secondo gli esperti potrebbe ospitare forme di vita. Nel 2016, nel profondo di una miniera canadese,…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.