
Divieto di collari elettrici e a strozzo per i cani, niente felini e giraffe nei circhi: svolta per gli animali (ma solo in questa città)
Il Comune di Milano si appresta ad approvare un nuovo regolamento comunale sul benessere degli animali domestici, introducendo norme più chiare e dettagliate rispetto al passato. Tra le principali novità, il divieto di utilizzare collari elettrici e a strozzo, l’obbligo di assicurazione per i cani considerati pericolosi e l’uso di guinzaglio corto e museruola in...
Il Comune di Milano introduce nuove norme per il benessere animale: collari a strozzo vietati, patentino obbligatorio e stop a felini e giraffe nei circhi
11 Settembre 2025
@Gabe/Pexels
Il Comune di Milano si appresta ad approvare un nuovo regolamento comunale sul benessere degli animali domestici, introducendo norme più chiare e dettagliate rispetto al passato. Tra le principali novità, il divieto di utilizzare collari elettrici e a strozzo, l’obbligo di assicurazione per i cani considerati pericolosi e l’uso di guinzaglio corto e museruola in luoghi pubblici.
L’obiettivo del testo è tutelare la sicurezza dei cittadini e il benessere degli animali, regolamentando anche il comportamento nelle aree cani pubbliche.
Patentino e gestione dei cani pericolosi
Il patentino obbligatorio per chi possiede un cane “speciale” o di razza considerata pericolosa” resterà valido solo per i proprietari ufficiali. Prima di acquisire un nuovo animale, sarà necessario conseguirlo, su richiesta di Ats, anche tramite soggetti appositamente autorizzati.
Le norme introducono inoltre obblighi specifici per i cani
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/nuovo-regolamento-comunale-animali-milano/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER