
Dismotilità intestinale: sintomi, cause, rimedi
I sintomi di questo disturbo sono piuttosto comuni e riconducibili a diverse patologie dell’apparato gastrointestinale; in particolare, si può andare dalla classica pancia gonfia alle difficoltà nella defecazione. Per ottenere una diagnosi certa e individuare la cura più adatta è indispensabile rivolgersi al proprio medico di base, il quale, dopo un’attenta anamnesi, stabilirà il percorso...
Sono numerosi i problemi che possono interessare l’intestino. Tra i tanti rientra anche la dismotilità, disturbo funzionale consistente in un’alterazione della normale motilità intestinale. Quest’ultima altro non è che quella funzione che permette agli alimenti ingeriti di spostarsi all’interno dell’intestino.
29 Settembre 2025
I sintomi di questo disturbo sono piuttosto comuni e riconducibili a diverse patologie dell’apparato gastrointestinale; in particolare, si può andare dalla classica pancia gonfia alle difficoltà nella defecazione.
Per ottenere una diagnosi certa e individuare la cura più adatta è indispensabile rivolgersi al proprio medico di base, il quale, dopo un’attenta anamnesi, stabilirà il percorso diagnostico più appropriato.
Di seguito andremo a scoprire quali sono i campanelli d’allarme ai quali prestare attenzione, le cause e i rimedi più comuni.
Dismotilità intestinale: i sintomi a cui prestare attenzione
Come anticipato nell’introduzione, i sintomi della dismotilità intestinale sono piuttosto comuni e possono essere confusi con quelli di diverse altre patologie gastriche e intestinali. In particolare, chi soffre di questo disturbo può
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/dismotilita-intestinale-sintomi-cause-rimedi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER