
Disinformazione e fake news: così le lobby della carne e dei latticini stanno coprendo la verità con 1 milione di post sui social
Le lobby della carne? Si infiltrano ovunque, non solo con spot e slogan in tv, nelle scuole, sui social e persino negli studi medici per spingerci a consumare sempre più carne, ma anche alimentando vere e proprie teorie del complotto e disinformazione che corre online. Secondo uno studio di Ripple Research, una società svizzera di...
Secondo la più ampia analisi mai effettuata sulla disinformazione online legata alla carne e ai latticini, un’ondata di teorie del complotto, scienza spazzatura e post online a favore della carne sta minando il passaggio a un’alimentazione e un’agricoltura più sostenibili in Europa e Nord America
Le lobby della carne? Si infiltrano ovunque, non solo con spot e slogan in tv, nelle scuole, sui social e persino negli studi medici per spingerci a consumare sempre più carne, ma anche alimentando vere e proprie teorie del complotto e disinformazione che corre online.
Secondo il nuovo report Truth, Lies and Culture Wars di Ripple Research, una società svizzera di analisi dei dati, commissionata dalla Fondazione no-profit Changing Markets, sono quasi 1 milione di post fuorvianti che attaccano i “soyboys” (l’hashtag #SoyBoy divenne virale su Twitter nel 2017 quando iniziò a essere utilizzato in senso dispregiativo verso quegli uomini considerati come “privi di tratti maschili” perché avevano scelto uno stile alimentare veg, ndr), Bill Gates, l’élite globale e altri hanno ottenuto milioni di “Mi piace”, condivisioni o commenti in poco
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER