Dipendenze e disagio giovanile, a Ladispoli se ne parla con il Vescovo

«Nel grido dei giovani. Le dipendenze e il disagio: quali scenari per il futuro?» è il titolo del convegno che le diocesi di Porto-Santa Rufina e di Civitavecchia-Tarquinia organizzano venerdì 17 novembre dalle 16 alle 18 presso l’aula del Consiglio comunale di Ladispoli, in piazza Giovanni Falcone, 1.  Sarà Gianrico Ruzza, vescovo di Porto-Santa Rufina e di Civitavecchia-Tarquinia ad introdurre […]
L'articolo Dipendenze e disagio giovanile, a Ladispoli se ne parla con il Vescovo proviene da Terzo Binario News.

«Nel grido dei giovani. Le dipendenze e il disagio: quali scenari per il futuro?» è il titolo del convegno che le diocesi di Porto-Santa Rufina e di Civitavecchia-Tarquinia organizzano venerdì 17 novembre dalle 16 alle 18 presso l’aula del Consiglio comunale di Ladispoli, in piazza Giovanni Falcone, 1. 

Sarà Gianrico Ruzza, vescovo di Porto-Santa Rufina e di Civitavecchia-Tarquinia ad introdurre l’incontro. Seguirà l’intervento di don Giovanni Carpentieri, prete della diocesi di Roma ed educatore professionale impegnato nell’educativa di strada con l’associazione “FuoriDellaPorta Odv”. 

L’evento si configura come una prima azione rispetto alla rilevazione delle comunità parrocchiali su stili di vita e pratiche di adolescenti e giovani. Si tratta di un’occasione di confronto tra persone, agenzie, enti pubblici e privati, sulla situazione giovanile nei territori di Porto-Santa Rufina e di Civitavecchia-Tarquinia. 

Dall’ascolto dei territori, che trova riscontro


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/dipendenze-e-disagio-giovanile-a-ladispoli-se-ne-parla-con-il-vescovo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.