Dimentica i tipici giardini dei ricchi americani, la crisi climatica sta livellando le differenze con i quartieri più poveri

La crisi climatica prima o poi colpisce tutti e non guarda in faccia a nessuno. I quartieri bianchi e ricchi dell’area di Los Angeles stanno infatti per iniziare a sentire gli stessi problemi che hanno afflitto i quartieri più poveri e ispanici per generazioni. Un nuovo studio ha infatti dimostrato che l’effetto protettivo del reddito...

La crisi climatica sta mettendo a dura prova anche gli iconici giardini dei bianchi americani, non solo quelli più spogli dei quartieri poveri: presto il divario si ridurrà e si estinguerà

@Dion Kucera/UCR

La crisi climatica prima o poi colpisce tutti e non guarda in faccia a nessuno. I quartieri bianchi e ricchi dell’area di Los Angeles stanno infatti per iniziare a sentire gli stessi problemi che hanno afflitto i quartieri più poveri e ispanici per generazioni. Un nuovo studio ha infatti dimostrato che l’effetto protettivo del reddito si è in gran parte eroso negli ultimi 40 anni, poiché le piante del paesaggio non riescono a tenere il passo del riscaldamento climatico.

Pubblicata sulla rivista Urban Climate, la ricerca analizza i quartieri, i livelli di reddito e la razza nell’area di Los Angeles tra il 1985 e il 2021. Rivela una previsione preoccupante per gli abitanti delle città: il caldo sta diventando insopportabile e il paesaggio che un tempo mitigava il calore non funzionerà più altrettanto bene in futuro.

Per decenni gli ecologisti urbani hanno creduto


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/giardini-ricchi-crisi-climatica-livellando-differenze/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.