Dimentica i 10.000 passi, ne bastano 7.000 al giorno per togliere il medico di torno

Per anni ci hanno detto che bisognava fare 10.000 passi al giorno per restare in forma. Ma la verità è che quel numero non nasce da uno studio medico, bensì da una campagna pubblicitaria giapponese degli anni Sessanta. Ora, grazie alla più ampia analisi scientifica mai condotta sull’argomento, arriva la conferma: 7.000 passi al giorno...

Sport & Fitness

Un’analisi scientifica mondiale dimostra che non servono 10.000 passi al giorno per stare bene: già con 7.000 si abbassa il rischio di morte, depressione e demenza

Ilaria Rosella Pagliaro

2 Agosto 2025

@Pexels

Per anni ci hanno detto che bisognava fare 10.000 passi al giorno per restare in forma. Ma la verità è che quel numero non nasce da uno studio medico, bensì da una campagna pubblicitaria giapponese degli anni Sessanta. Ora, grazie alla più ampia analisi scientifica mai condotta sull’argomento, arriva la conferma: 7.000 passi al giorno sono più che sufficienti per proteggere la salute, riducendo il rischio di morte precoce, demenza, depressione, malattie cardiovascolari e perfino tumori.

Uno studio pubblicato su The Lancet Public Health, condotto dalla professoressa Melody Ding dell’Università di Sydney, ha analizzato i dati di 57 ricerche realizzate in tutto il mondo, con l’obiettivo di capire quanta attività fisica serva davvero per restare in salute. E la risposta è sorprendentemente semplice.

I risultati dello


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/sport-e-fitness/dimentica-i-10-000-passi-ne-bastano-7-000-al-giorno-per-togliere-il-medico-di-torno/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.