Dimentica gli sciroppi artificiali: ecco come fare granite e grattachecche con la frutta fresca, anche senza macchina del gihiaccio

La granita e la grattachecca sono perfette come spuntini estivi freschi e dissetanti. Per evitare di ingerire elevate quantità di zucchero e colorante alimentare artificiale è possibile realizzare a casa delle varianti più sane, ma non per questo meno golose. Tutto ciò di cui hai bisogno è un frullatore e un po’ di creatività. Come...

La granita e la grattachecca sono due spuntini golosi e freschi, ideali in estate. Per un’alternativa sana e più naturale, ecco alcune idee di ricette senza sciroppi industriali, pieni di coloranti artificiali, conservanti e zuccheri

Marcella La Cioppa

Aggiornato il 25 Luglio 2025

La granita e la grattachecca sono perfette come spuntini estivi freschi e dissetanti. Per evitare di ingerire elevate quantità di zucchero e colorante alimentare artificiale è possibile realizzare a casa delle varianti più sane, ma non per questo meno golose. Tutto ciò di cui hai bisogno è un frullatore e un po’ di creatività.

Come fare? E’ semplicissimo perché non c’è bisogno di attrezzature speciali e ingredienti particolari. (Leggi anche: 5 ghiaccioli naturali: le migliori ricette per farli in casa)

Come fare la granita e la grattachecca in casa

Per fare la granita così come la grattachecca in casa sarebbe ideale avere a disposizione una macchina per tritare il ghiaccio, anche se non è fondamentale ti permetterà di risparmiare tempo. 

Ma non


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/ricette/granita-ricetta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.