Differenze tra AM e FM: Scopri quale tecnologia radio è la migliore
Scopri le differenze tra AM e FM, dalla modulazione del segnale alle prestazioni audio. AM per coprire distanze, FM per qualità audio superiore.
L'articolo Differenze tra AM e FM: Scopri quale tecnologia radio è la migliore sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Scopri le differenze tra AM e FM, dalla modulazione del segnale alle prestazioni audio. AM per coprire distanze, FM per qualità audio superiore.
Un primo piano di un antico reperto. (Pablo Eder/Shutterstock.com)
Con l’avvento dei telefoni cellulari e l’accesso facile alle trasmissioni digitali, i tempi in cui ci si spaventava passando accidentalmente da FM ad AM sono ormai lontani. Ma qual è la differenza sostanziale tra le due? Per comprendere appieno la distinzione tra AM e FM, è fondamentale avere una visione chiara del funzionamento della radio.
Le stazioni radiofoniche, che ancora adottano metodi di trasmissione tradizionali, partono da un segnale portante, un’onda elettromagnetica – in questo caso, un’onda radio – caratterizzata da una frequenza e un’ampiezza costanti. Quando trasmettono una canzone o un bollettino meteorologico, ad esempio, queste informazioni vengono codificate nell’onda portante attraverso variazioni di frequenza e ampiezza. Il segnale così modulato viene trasmesso dai trasmettitori delle stazioni radio e ricevuto dai dispositivi radio, che decodificano le informazioni tramite un demodulatore, trasformandole in onde sonore.
La differenza fondamentale tra AM e FM risiede nella modalità
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/07/20/differenze-tra-am-e-fm-scopri-quale-tecnologia-radio-e-la-migliore-0088566
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER