Dieta mediterranea, vegetariana e vegana a confronto: sai davvero qual è la più sostenibile (ed economica)?
Le scelte alimentari che facciamo ogni giorno non riguardano solo la nostra salute ma hanno anche un impatto diretto sull’ambiente e sulle risorse del Pianeta. Un’indagine condotta da Altroconsumo ha messo a confronto tre diverse diete – mediterranea, vegetariana e vegana – per valutarne l’impatto ambientale e il costo economico. I risultati? Per noi non...
Altroconsumo ha messo a confronto la dieta mediterranea, vegetariana e vegana per capire quale è la più sostenibile ma anche la più economica. Vediamo cosa ha scoperto
©bialasiewicz/123.rf
Le scelte alimentari che facciamo ogni giorno non riguardano solo la nostra salute ma hanno anche un impatto diretto sull’ambiente e sulle risorse del Pianeta. Un’indagine condotta da Altroconsumo ha messo a confronto tre diverse diete – mediterranea, vegetariana e vegana – per valutarne l’impatto ambientale e il costo economico. I risultati? Per noi non troppo soprendenti.
Ma partiamo dall’inizio. Per condurre l’indagine è stata chiesta l’assistenza di un nutrizionista per creare tre regimi alimentari equilibrati che appunto seguissero la dieta mediterranea, quella vegetariana o quella vegana. Tutti erano progettati per soddisfare le esigenze nutrizionali di un individuo medio con un apporto calorico giornaliero di 2.000 kcal.
Successivamente, sono stati analizzati gli alimenti e le relative quantità prescritte per ciascuna dieta al fine di valutare il loro impatto ambientale e il costo. Infine, i risultati ottenuti sono stati confrontati per determinare quale delle tre diete è la più
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER