
Dichiarazione dei redditi 2025, al via la precompilata: quando e come presentare il modello 730 (tutto quello che devi sapere)
È di nuovo tempo di mettersi in regola con il fisco: inizia la raccolta dei documenti necessari per la dichiarazione dei redditi 2025, sia con il modello 730 sia con il modello Redditi Persone Fisiche. Noi contribuenti potremo rivolgerci a un Caf o al commercialista di fiducia per ricevere assistenza. In ogni caso, da oggi...
Dal pomeriggio di oggi 30 aprile, sul sito delle Entrate saranno disponibili in modalità consultazione i modelli predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia oppure inviati dagli enti esterni, come datori di lavoro, farmacie e banche
È di nuovo tempo di mettersi in regola con il fisco: inizia la raccolta dei documenti necessari per la dichiarazione dei redditi 2025, sia con il modello 730 sia con il modello Redditi Persone Fisiche. Noi contribuenti potremo rivolgerci a un Caf o al commercialista di fiducia per ricevere assistenza.
In ogni caso, da oggi mercoledì 30 aprile troveremo online sul sito dell’Agenzia delle Entrate e in modalità consultazione i modelli predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia oppure inviati dagli enti esterni, come datori di lavoro, farmacie e banche (nelle dichiarazioni precompilate sono già precaricati i 1.298.784.152 dati ricevuti dal fisco).
Dal 15 maggio, invece, si potrà modificare e inviare i modelli dichiarativi.
Le novità del 2025
Per rendere ancora più agevole la dichiarazione, sono state riviste alcune funzioni: ad esempio, la scelta del sostituto d’imposta e il passaggio dalla
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER