Día de Los Muertos: perché La Catrina è il simbolo più famoso della festa messicana, qual è la sua vera storia?

La Calavera Catrina emerge come una delle figure più emblematiche della cultura visiva messicana: un teschio femminile elegantemente vestito, adorno di un ampio cappello decorato, ormai simbolo riconosciuto del Día de los Muertos. Pur avendo un aspetto giocoso, la sua genesi e il suo significato sono tutt’altro che superficiali, intrecciando critica sociale, identità culturale e...

Costume & Società

Quali sono le origini della famosa Catrina, il teschio che indossa un elegante cappello decorato con vistosi fiori? Scopriamo la sua curiosa storia…

Laura De Rosa

27 Ottobre 2025

La Calavera Catrina emerge come una delle figure più emblematiche della cultura visiva messicana: un teschio femminile elegantemente vestito, adorno di un ampio cappello decorato, ormai simbolo riconosciuto del Día de los Muertos. Pur avendo un aspetto giocoso, la sua genesi e il suo significato sono tutt’altro che superficiali, intrecciando critica sociale, identità culturale e riflessioni sulla morte.

Calavera CatrinaCalavera Catrina

@José Guadalupe Posada/Wikipedia

Le radici culturali e mitologiche

L’immagine della Catrina non nasce dal nulla: la sua iconografia trae ispirazione da tradizioni precolombiane mesoamericane. In particolare, la figura della dea Mictecacihuatl, sovrana dell’oltretomba nella mitologia


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/calavera-catrina-origini-vera-storia-icona-dia-de-los-muertos/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.