Despar installa 35 alveari per proteggere 2 milioni di api e contrastare il declino degli impollinatori

La grande distribuzione italiana scende in campo per affrontare una delle emergenze ambientali più sottovalutate: il declino delle popolazioni di api. Despar Italia, società consortile che riunisce sei aziende del settore alimentare, ha avviato il progetto “Case delle Api Despar” con l’installazione di 35 alveari distribuiti in sette località italiane, per un totale di oltre...

Il gruppo della grande distribuzione ha installato 35 nuovi alveari in sette località italiane nell’ambito del progetto Case delle Api, realizzato in collaborazione con PlanBee

Riccardo Liguori

1 Luglio 2025

@Despar

La grande distribuzione italiana scende in campo per affrontare una delle emergenze ambientali più sottovalutate: il declino delle popolazioni di api.

Despar Italia, società consortile che riunisce sei aziende del settore alimentare, ha avviato il progetto “Case delle Api Despar” con l’installazione di 35 alveari distribuiti in sette località italiane, per un totale di oltre 2 milioni di api sotto protezione.

L’iniziativa, sviluppata in partnership con PlanBee, rappresenta una risposta alla diminuzione degli impollinatori naturali, che sta minacciando la stabilità degli ecosistemi e la sicurezza alimentare. Le api sono responsabili dell’impollinazione di circa il 70% delle colture alimentari, un dato che rende la loro tutela strategica per il sistema agroalimentare.

La distribuzione geografica del progetto

Gli alveari sono stati posizionati seguendo criteri di impatto ambientale e integrazione territoriale. Sette le località scelte: l’azienda


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/despar-installa-35-alveari-per-proteggere-2-milioni-di-api-e-contrastare-il-declino-degli-impollinatori/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.