Demeter Italia cambia volto: più spazio a giovani, territori e responsabilità sociale nella biodinamica
Non solo una riconferma, ma l’inizio di una fase nuova per l’agricoltura biodinamica certificata in Italia. L’assemblea elettiva di Demeter Italia dello scorso 31 maggio a Sorbolo Mezzani (PR) ha confermato alla presidenza Enrico Amico, imprenditore agricolo campano, ma ha anche segnato l’avvio di un processo di rinnovamento: nuovi consiglieri, più attenzione ai giovani agricoltori...
Confermato il presidente Amico, ma la biodinamica targata Demeter guarda avanti: nuovi ingressi, giovani, territori e responsabilità sociale al centro
5 Giugno 2025
@Demeter Italia
Non solo una riconferma, ma l’inizio di una fase nuova per l’agricoltura biodinamica certificata in Italia. L’assemblea elettiva di Demeter Italia dello scorso 31 maggio a Sorbolo Mezzani (PR) ha confermato alla presidenza Enrico Amico, imprenditore agricolo campano, ma ha anche segnato l’avvio di un processo di rinnovamento: nuovi consiglieri, più attenzione ai giovani agricoltori e una forte spinta verso l’integrazione della responsabilità sociale d’impresa (RSI) all’interno della certificazione.
Il Consiglio di amministrazione passa da sette a nove membri, con l’ingresso di figure provenienti da contesti territoriali e aziendali diversi, come Maria Grazia Minisci (Calabria), Argentino Trolli e Giuseppe Zulli (Abruzzo). Un segnale chiaro di volontà di radicamento e inclusione dei diversi volti dell’agricoltura biodinamica italiana.
Confermati anche alcuni nomi storici del movimento biodinamico nazionale, tra cui Marco Paravicini Crespi (Cascine Orsine), 35 anni, nominato vicepresidente. È
Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/demeter-italia-biodinamica/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER