Deforestazione addio? L’invenzione del MIT che permette di coltivare il legno senza abbattere gli alberi
Motosega addio! Immaginate un mondo dove per costruire una casa o un mobile non sia più necessario abbattere un solo albero. Sembra fantascienza, ma è la promessa di Foray Bioscience, una startup del MIT che ha messo a punto una biotecnologia rivoluzionaria per coltivare il legno in laboratorio. Ashley Beckwith, giovane scienziata e fondatrice dell’azienda,...
Ashley Beckwith, fondatrice di Foray Bioscience, ha sviluppato una tecnologia innovativa che permette di coltivare legno in laboratorio a partire da cellule di pioppo nero. Questo processo, basato sulla biofabbricazione e l’ingegneria tissutale, potrebbe rivoluzionare l’industria del legno
Motosega addio! Immaginate un mondo dove per costruire una casa o un mobile non sia più necessario abbattere un solo albero. Sembra fantascienza, ma è la promessa di Foray Bioscience, una startup del MIT che ha messo a punto una biotecnologia rivoluzionaria per coltivare il legno in laboratorio.
Ashley Beckwith, giovane scienziata e fondatrice dell’azienda, ha trasformato la sua passione per la natura in una missione: salvare le foreste del Pianeta grazie alla biofabbricazione.
Cresciuta tra le foreste del Colorado, Beckwith ha assistito in prima persona alla progressiva distruzione degli habitat naturali a causa dell’urbanizzazione selvaggia. La sua passione per la botanica e la preoccupazione per il futuro del Pianeta l’hanno spinta a intraprendere un percorso di studi in ingegneria meccanica al MIT, dove ha conseguito un dottorato di ricerca. È proprio durante gli anni del dottorato che ha
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER