
Decarbonizzare i freni: Brembo sceglie l’alluminio a energia solare per abbattere le emissioni di produzione
Brembo, azienda leader nello sviluppo e produzione di impianti frenanti, ha siglato un accordo di fornitura con Emirates Global Aluminium (EGA) per l’acquisto di alluminio a basse emissioni di carbonio. L’intesa rappresenta un passo strategico nel percorso di decarbonizzazione dell’azienda, intervenendo direttamente sull’impatto ambientale di una delle sue principali materie prime. Il nodo della questione...
Per affrontare l’alta intensità energetica dell’alluminio, l’azienda italiana sigla un accordo con Emirates Global Aluminium per la fornitura di CelestiAL, prodotto con energia solare. Una mossa strategica per la decarbonizzazione della filiera produttiva
16 Luglio 2025
@Brembo
Brembo, azienda leader nello sviluppo e produzione di impianti frenanti, ha siglato un accordo di fornitura con Emirates Global Aluminium (EGA) per l’acquisto di alluminio a basse emissioni di carbonio. L’intesa rappresenta un passo strategico nel percorso di decarbonizzazione dell’azienda, intervenendo direttamente sull’impatto ambientale di una delle sue principali materie prime.
Il nodo della questione risiede nelle caratteristiche produttive dell’alluminio. Questo metallo è fondamentale per componenti chiave come le pinze dei freni, grazie alla sua leggerezza e alle sue prestazioni, ma il suo processo di fusione primario è notoriamente tra i più energivori a livello industriale. Di conseguenza, l’impronta di carbonio associata all’alluminio tradizionale è significativa e rappresenta una sfida per l’intero settore automotive, sempre più orientato alla riduzione dell’impatto ambientale complessivo dei veicoli.
La
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER