Ddl Sicurezza: sanzioni più severe per chi forza un posto di blocco
Scopri le novità del Ddl Sicurezza 2024 sugli obblighi verso gli agenti adibiti ai controlli su strada: in arrivo sanzioni più severe
Scopri le novità del Ddl Sicurezza 2024 sugli obblighi verso gli agenti adibiti ai controlli su strada: in arrivo sanzioni più severe
16 Settembre 2024 – 13:40
Il Ddl Sicurezza 2024, attualmente in fase d’approvazione alla Camera, contiene alcune novità anche in materia di Codice della Strada, con particolare riguardo all’articolo 192 concernente gli obblighi verso funzionari, ufficiali e agenti. È previsto infatti un inasprimento delle sanzioni, fino a considerare la sospensione della patente nei casi più gravi, per l’inosservanza degli ordini impartiti dagli organi di Polizia stradale, come l’alt a un posto di blocco. Scopriamo nel dettaglio cosa cambia.
MANCATA ESIBIZIONE DEI DOCUMENTI: LA MULTA SALE A 100 EURO
Le violazioni degli obblighi previsti dai commi 2, 3 e 5 dell’art. 192 CdS, ossia:
i conducenti dei veicoli sono tenuti a esibire, a richiesta dei funzionari, ufficiali e agenti ai quali spetta l’espletamento dei servizi di Polizia stradale (in uniforme o muniti di distintivo), il documento di circolazione e la patente di guida, se prescritti, e ogni altro documento che, ai sensi delle
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/ddl-sicurezza-sanzioni-piu-severe-per-chi-forza-un-posto-di-blocco/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER