Davvero ascoltare la Quinta Sinfonia di Beethoven ha distrutto il 20% di cellule tumorali? Facciamo chiarezza
Uno studio condotto in Brasile ha esplorato l’effetto della musica sulla crescita delle cellule tumorali in laboratorio. Esponendo diverse colture cellulari a brani di Beethoven, Mozart e Ligeti, il team di ricerca ha riscontrato che la Quinta Sinfonia di Beethoven e la composizione Atmosphères di Ligeti sembravano promuovere la morte cellulare nelle cellule tumorali di...
A lungo si è diffusa la notizia che uno studio avesse dimostrato che la Quinta Sinfonia di Beethoven avesse distrutto il 20% delle cellule tumorali senza danneggiare quelle sane, ma i risultati sono stati in parte smentiti dalla stessa ricercatrice che ha condotto le analisi
@Joseph Karl Stieler/Wikipedia @jamesstar/123rf
Uno studio condotto in Brasile ha esplorato l’effetto della musica sulla crescita delle cellule tumorali in laboratorio. Esponendo diverse colture cellulari a brani di Beethoven, Mozart e Ligeti, il team di ricerca ha riscontrato che la Quinta Sinfonia di Beethoven e la composizione Atmosphères di Ligeti sembravano promuovere la morte cellulare nelle cellule tumorali di cancro al seno, senza danneggiare quelle sane. Tuttavia la Sonata per due pianoforti di Mozart non ha avuto effetti simili.
I dubbi e la smentita
Questo risultato, che sembrava promettere una nuova via terapeutica, ha suscitato grande interesse ma anche numerosi dubbi. Il problema principale riguarda la validità dei risultati. Sebbene l’esperimento mostrasse che le cellule esposte alla musica avevano subito cambiamenti significativi, come la morte cellulare e la riduzione delle dimensioni,
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/quinta-sinfonia-beethoven-distrutto-cellule-tumorali/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER