Danni auto per il meteo: +50% negli ultimi 10 anni

L'aumento dei costi di riparazione auto e delle polizze assicurative in Italia è legato alla crescente frequenza degli eventi meteo e ai sistemi ADAS

Negli ultimi anni, i cambiamenti climatici hanno avuto un impatto significativo sulle riparazioni di carrozzeria in Italia. L’aumento degli eventi meteorologici estremi ha portato a una crescita esponenziale delle richieste di intervento su vetture danneggiate, con un conseguente aumento dei costi di riparazione e delle polizze assicurative. Nei prossimi paragrafi riportiamo le dichiarazioni di sue associazioni che rappresentano la categoria delle carrozzerie e dei periti assicurativi.

IL METEO HA CAUSATO DANNI FINO A 10 MILA EURO

Federcarrozzieri, l’associazione delle autocarrozzerie italiane, ha evidenziato come il 2023 sia stato un anno record per le auto danneggiate da grandinate. Secondo i dati citati, lo scorso anno si sono verificate ben 1.468 grandinate intense in Italia, con 596 casi di grandine “molto grande” e 67 episodi di chicchi “giganti”. Questi eventi hanno causato danni significativi alle vetture, tra cui ammaccature, bolle da grandine, cristalli in frantumi e veri e propri buchi nella carrozzeria.

“I costi di riparazione delle auto colpite da grandine possono variare notevolmente” spiega l’associazione. “Le spese partono da un minimo di 900 euro per piccoli interventi e possono arrivare fino


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/danni-auto-per-il-meteo-50-negli-ultimi-10-anni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.