Dalle gabbie alla libertà: il ritorno nella giungla di queste scimmie e pappagalli (salvati dal traffico illegale) ti emozionerà

Un gruppo di scimmie urlatrici nere, opossum, pappagalli e altri animali selvatici ha riacquistato la libertà in Guatemala, grazie al lavoro congiunto di due ONG: Arcas e Humane World for Animals Costa Rica. Gli animali erano stati sottratti a condizioni critiche causate dal traffico illegale e da interazioni negative con l’uomo. La liberazione è avvenuta...

Animali selvatici

Grazie al lavoro congiunto di due ONG, decine di animali selvatici sono tornati liberi dopo essere stati vittime di traffici illegali e di maltrattamenti

Rebecca Manzi

10 Luglio 2025

@humaneworldcostarica/Instagram

Un gruppo di scimmie urlatrici nere, opossum, pappagalli e altri animali selvatici ha riacquistato la libertà in Guatemala, grazie al lavoro congiunto di due ONG: Arcas e Humane World for Animals Costa Rica. Gli animali erano stati sottratti a condizioni critiche causate dal traffico illegale e da interazioni negative con l’uomo.

La liberazione è avvenuta all’interno del Parco Nazionale Yaxhá Nakum Naranjo, una delle aree protette più importanti del Paese. Qui sono stati riportati in natura 14 mammiferi e numerosi uccelli, tra cui specie classificate come vulnerabili o in pericolo. Molti erano stati strappati alle madri ancora cuccioli per essere venduti come animali domestici esotici o perché si erano avvicinati troppo alle zone urbane, finendo feriti o malnutriti.

Questi animali erano stati tenuti in ambienti inadatti, sottoposti a diete


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/animali-salvati-traffico-illegale-tornano-liberi-giungla-guatemala/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.