Dalle bugie sul clima agli incendi globali: i libri che hanno vinto il Premio Demetra

Alla sua quinta edizione, il Premio Demetra conferma la sua vocazione: stimolare un dibattito pubblico informato e coinvolgente sui temi ambientali, attraverso le narrazioni. Promosso da Comieco in collaborazione con Elba Book Festival, il riconoscimento ha premiato cinque opere capaci di affrontare il cambiamento climatico, l’ingiustizia ambientale e la transizione ecologica con approcci differenti ma...

Arte e Cultura

Cinque opere, cinque linguaggi per raccontare l’emergenza climatica e ambientale. Il Premio Demetra 2025 premia saggistica, narrativa, graphic novel e libri per ragazzi che aiutano a leggere la crisi ecologica del nostro tempo

Riccardo Liguori

29 Luglio 2025

@Canva

Alla sua quinta edizione, il Premio Demetra conferma la sua vocazione: stimolare un dibattito pubblico informato e coinvolgente sui temi ambientali, attraverso le narrazioni. Promosso da Comieco in collaborazione con Elba Book Festival, il riconoscimento ha premiato cinque opere capaci di affrontare il cambiamento climatico, l’ingiustizia ambientale e la transizione ecologica con approcci differenti ma convergenti nella sostanza: rendere comprensibile l’urgenza della crisi e offrire strumenti culturali per affrontarla.

La cerimonia di premiazione si è tenuta a Rio nell’Elba il 18 luglio, all’interno della manifestazione letteraria Elba Book Festival. Le opere vincitrici sono state selezionate da una giuria composta da personalità del mondo scientifico, editoriale e culturale, e valutate anche da gruppi di lettori non convenzionali come studenti e detenuti.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/dalle-bugie-sul-clima-agli-incendi-globali-i-libri-che-hanno-vinto-il-premio-demetra/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.