Dalle bucce di banana un “combustibile” per produrre energia che ricorda quello della DeLorian di Ritorno al Futuro
Un combustibile a base di buccia di banana che ricorda quello della scena iniziale di Ritorno al Futuro – Parte II, il film cult con protagonista Michael J. Fox nei panni di Marty McFly e Christopher Lloyd in quelli di Doc Emmett Brown. Se siete appassionati di questo film, vi ricorderete che nei primissimi minuti...
Un gruppo di ricerca della Northumbria University, in collaborazione con il Pakistan, sta sviluppando un sistema per convertire i rifiuti di banana in fibre tessili e energia rinnovabile. Questo progetto mira a ridurre l’impatto ambientale dell’industria tessile pakistana e a fornire elettricità più pulita alle comunità rurali off-grid.
Un combustibile a base di buccia di banana che ricorda quello della scena iniziale di Ritorno al Futuro – Parte II, il film cult con protagonista Michael J. Fox nei panni di Marty McFly e Christopher Lloyd in quelli di Doc Emmett Brown.
Se siete appassionati di questo film, vi ricorderete che nei primissimi minuti del secondo capitolo della saga, Doc si affaccenda a creare nuovo combustibile per portare Marty nel futuro e salvare la sua famiglia. Lo scienziato, appena tornato nel passato, rovista tra la spazzatura, recupera bucce di banana e pochi altri scarti per produrre il combustibile necessario ad alimentare la celebre DeLorean.
Ebbene, un gruppo di ricerca della Northumbria University, in collaborazione con il Pakistan, sta sviluppando un sistema innovativo per produrre energia, questa volta elettrica
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER