
Dall’Africa al Circolo Polare Artico: la spettacolare migrazione degli animali di cartone contro la crisi climatica
Elefanti, giraffe, antilopi e leoni stanno invadendo le strade di molte città del mondo per protestare contro i cambiamenti climatici. Ma non si tratta di veri animali: sono enormi pupazzi di cartone riciclato, ispirati alla fauna che abita il cuore dell’Africa, realizzati nell’ambito del progetto THE HERDS, che coinvolge artisti e istituzioni culturali internazionali. Una...
Un progetto che unisce arte pubblica e attivismo climatico che ci invita a riflettere e ad agire prima che sia troppo tardi!
18 Luglio 2025
©Suzanne Williams/Facebook
Elefanti, giraffe, antilopi e leoni stanno invadendo le strade di molte città del mondo per protestare contro i cambiamenti climatici. Ma non si tratta di veri animali: sono enormi pupazzi di cartone riciclato, ispirati alla fauna che abita il cuore dell’Africa, realizzati nell’ambito del progetto THE HERDS, che coinvolge artisti e istituzioni culturali internazionali.
Una scenografica migrazione di creature in viaggio dall’Africa fino al Circolo Polare Artico.
Il primo avvistamento è avvenuto ad aprile nella Repubblica Democratica del Congo. Da lì la carovana è proseguita attraverso la Nigeria, il Senegal e persino il deserto di Agafay in Marocco, arrivando poi a Marrakech, Casablanca e Rabat.
Il lungo viaggio ha portato questi maestosi pupazzi anche in Europa: hanno fatto tappa in Spagna, attraversato Madrid, poi Marsiglia, Venezia, Parigi, fino a
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER