Dalla fine della prigionia per l’orsa JJ4 all’inizio di una nuova era per la giustizia climatica: le notizie più belle della settimana

Le buone notizie esistono, anche se spesso faticano a trovare spazio tra guerre, crisi climatica e catastrofi, ma noi cerchiamo di raccontarvele ogni giorno. Questa settimana abbiamo scelto cinque storie che fanno ben sperare nel futuro dell’umanità: dal parere storico della Corte dall’Aia sul diritto a un ambiente pulito all’emozionante ritrovamento di una cagnolina dispersa...

Al contrario di quelle drammatiche, le buone notizie fanno poco rumore. Ma per fortuna ci sono: ecco una selezione con alcune delle good news della settimana

Rosita Cipolla

25 Luglio 2025

@Canva

Le buone notizie esistono, anche se spesso faticano a trovare spazio tra guerre, crisi climatica e catastrofi, ma noi cerchiamo di raccontarvele ogni giorno. Questa settimana abbiamo scelto cinque storie che fanno ben sperare nel futuro dell’umanità: dal parere storico della Corte dall’Aia sul diritto a un ambiente pulito all’emozionante ritrovamento di una cagnolina dispersa 8 anni fa durante un uragano negli Usa.

Una ventata di ottimismo per avviarci al fine settimana con un sorriso.

Inizia una nuova era per la giustizia climatica

La Corte Internazionale di Giustizia dell’Aia ha emesso un parere consultivo senza precedenti: gli Stati sono obbligati a ridurre le emissioni e garantire a tutti un ambiente pulito, che rappresenta un diritto umano fondamentale. Questi obblighi si estendono alle imprese che operano sotto la loro giurisdizione, indipendentemente da


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/fine-prigionia-orsa-jj4-giustizia-climatica-notizie-piu-belle-settimana/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.