Dalla caldaia a biomassa alla pompa di calore: ecco il sistema di riscaldamento che ci fa risparmiare di più

Oggi abbiamo a disposizione varie opzioni per sostituire stufe e vecchi termosifoni, tagliando gli sprechi energetici e rendendo le nostre abitazioni più efficienti. A livello europeo circa il 60% degli apparecchi per il riscaldamento è obsoleto e contribuisce a far schizzare le emissioni di gas serra. Per incentivare l’uso di tecnologie più all’avanguardia ed ecosostenibili...

Quale tipo di riscaldamento ci aiuta ad alleggerire un bel po’ i costi in bolletta? Scopriamo a quanto ammontano le spese annue per un’abitazione e i pro e i contro della caldaia a biomassa e altri 4 sistemi che negli ultimi anni stanno diventando sempre più gettonati

Oggi abbiamo a disposizione varie opzioni per sostituire stufe e vecchi termosifoni, tagliando gli sprechi energetici e rendendo le nostre abitazioni più efficienti. A livello europeo circa il 60% degli apparecchi per il riscaldamento è obsoleto e contribuisce a far schizzare le emissioni di gas serra.

Per incentivare l’uso di tecnologie più all’avanguardia ed ecosostenibili l’Unione Europea ha finanziato il progetto HARP (Heating Appliances Retrofit Planning), che offre importanti informazioni relative al settore e una piattaforma online molto utile per individuare il sistema di riscaldamento più adatto alla propria abitazione e alle proprie esigenze.

Leggi anche: Le pompe di calore sono due volte più efficienti dei sistemi a combustibile fossile quando fa freddo

Curiosi di scoprire quanto si risparmierebbe in un anno? L’associazione Altroconsumo ha effettuato una simulazione, prendendo in


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/casa-energia/dalla-caldaia-a-biomassa-pompa-calore-sistema-riscaldamento-ci-fa-risparmiare-di-piu/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.