
Dal fuoco alla rinascita: così a Los Angeles i tronchi carbonizzati dagli incendi ricostruiscono le case
Da scarto a risorsa, dalla cenere alla ricostruzione. A Los Angeles, gli alberi carbonizzati dal devastante incendio Eaton non finiranno in discarica: un progetto li sta trasformando in legname di alta qualità per aiutare i residenti a ricostruire le case polverizzate. Un’iniziativa concreta di economia circolare che nasce da una comunità ferita, quella di Altadena,...
Dopo il devastante incendio di Eaton, l’iniziativa di un’azienda locale dà nuova vita ai tronchi carbonizzati, trasformandoli in materiale edile a prezzo scontato per aiutare i residenti a ricostruire
28 Agosto 2025
@Canva
Da scarto a risorsa, dalla cenere alla ricostruzione. A Los Angeles, gli alberi carbonizzati dal devastante incendio Eaton non finiranno in discarica: un progetto li sta trasformando in legname di alta qualità per aiutare i residenti a ricostruire le case polverizzate. Un’iniziativa concreta di economia circolare che nasce da una comunità ferita, quella di Altadena, duramente colpita dalle fiamme dello scorso gennaio.
L’idea è di Jeff Perry, fondatore della Angel City Lumber, che con il suo “Altadena Reciprocity Project” sta recuperando i tronchi degli alberi che hanno bruciato per oltre 14.000 acri (più di 5.600 ettari). Anziché essere smaltiti come rifiuti, vengono lavorati per diventare materiale edile di qualità: pavimenti, infissi per porte e finestre, modanature. Il tutto destinato a chi ha perso la propria abitazione.
L’obiettivo è produrre
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER