
Dal Brasile un miliardo di dollari per salvare le foreste tropicali: il presidente Lula dà una lezione al mondo
Un miliardo di dollari per avviare un meccanismo finanziario che vuole rendere la conservazione delle foreste più redditizia della loro distruzione. È questo l’impegno messo sul tavolo dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva durante la Climate Week delle Nazioni Unite. L’annuncio riguarda il “Tropical Forests Forever Fund” (TFFF), uno strumento multilaterale che sarà...
Il Tropical Forests Forever Fund è un meccanismo da 125 miliardi di dollari per remunerare chi protegge le foreste tropicali. L’iniziativa punta a rendere la conservazione un asset economico strategico, garantendo risorse anche alle comunità indigene
26 Settembre 2025
@Canva
Un miliardo di dollari per avviare un meccanismo finanziario che vuole rendere la conservazione delle foreste più redditizia della loro distruzione. È questo l’impegno messo sul tavolo dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva durante la Climate Week delle Nazioni Unite. L’annuncio riguarda il “Tropical Forests Forever Fund” (TFFF), uno strumento multilaterale che sarà lanciato ufficialmente alla COP30 di Belém, nel cuore dell’Amazzonia brasiliana, a novembre.
“Il Brasile darà il buon esempio e diventerà il primo Paese a impegnare un miliardo di dollari nel Fondo”, ha dichiarato Lula martedì 23 settembre, invitando gli altri partner internazionali a presentare “contributi altrettanto ambiziosi”. L’obiettivo è trasformare la protezione delle foreste in un asset economico misurabile, fornendo una rendita annuale stabile e prevedibile a
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER