
Dagli USA un nuovo Roundup più tossico: il diquat, sostituto del glifosato, danneggia intestino e organi vitali
Negli Stati Uniti, l’erbicida glifosato – al centro di migliaia di cause legali e sotto accusa per i suoi effetti potenzialmente cancerogeni – sta gradualmente lasciando il posto a una sostanza ritenuta da alcuni esperti ancora più pericolosa: il diquat dibromuro. Un recente studio scientifico pubblicato su Frontiers, e analizzato anche dal Guardian, rivela che questa...
Nonostante sia vietato in Europa, Regno Unito e Cina, negli States resta in commercio, suscitando l’allarme di esperti e associazioni ambientali. Uno studio pubblicato su Frontiers mostra che questo erbicida può alterare profondamente il microbiota intestinale, danneggiare la mucosa e compromettere fegato, reni e polmoni, con un rischio elevato di disfunzione multiorgano
7 Luglio 2025
@Canva
Negli Stati Uniti, l’erbicida glifosato – al centro di migliaia di cause legali e sotto accusa per i suoi effetti potenzialmente cancerogeni – sta gradualmente lasciando il posto a una sostanza ritenuta da alcuni esperti ancora più pericolosa: il diquat dibromuro. Un recente studio scientifico pubblicato su Frontiers, e analizzato anche dal Guardian, rivela che questa molecola può alterare in modo significativo la flora intestinale e compromettere il funzionamento di fegato, reni e polmoni.
La sostanza è stata vietata in Unione europea, Regno Unito, Cina e altri Paesi per i suoi rischi acuti e cronici. Tuttavia, negli Stati Uniti continua ad essere
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER