Dagli antibiotici alla caffeina: le tracce di farmaci e cosmetici nelle acque incontaminate delle Svalbard
Tracce di farmaci e prodotti per la cura personale nelle acque marine superficiali e reflue nel Kongsfjorden, un fiordo dell’arcipelago artico delle isole Svalbard. È quanto emerge da una ricerca pubblicata sulla rivista Science of The Total Environment, coordinata dall’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Cnr-Isp) e realizzata in collaborazione con...
Un nuovo studio rivela la presenza di farmaci e prodotti per la cura personale nelle acque di un fiordo artico alle isole Svalbard. A rischio organismi acquatici che vivono in questo particolare ecosistema marino
Kongsfjorden, Isole Svalbard (@Luisa Patrolecco)
Tracce di farmaci e prodotti per la cura personale nelle acque marine superficiali e reflue nel Kongsfjorden, un fiordo dell’arcipelago artico delle isole Svalbard.
È quanto emerge da una ricerca pubblicata sulla rivista Science of The Total Environment, coordinata dall’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Cnr-Isp) e realizzata in collaborazione con l’Università di Roma Sapienza e l’istituto di ricerca norvegese Sintef Ocean.
Lo studio ha rilevato la presenza di antibiotici, antipiretici, ormoni, antinfiammatori, antiepilettici, stimolanti, disinfettanti, caffeina e repellenti per insetti, sia in mare che nelle acque reflue provenienti dalle basi di ricerca internazionali a Ny-Ålesund.
Questi composti hanno mostrato un’elevata persistenza nell’ambiente marino, acutizzata dalle condizioni artiche che rallentano i processi
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER