Dado vegetale: sai cosa c’è davvero dentro e come viene fatto?

Il dado vegetale è uno degli ingredienti più usati in cucina, soprattutto quando si vuole aggiungere un po’ di sapore a zuppe, minestre, risotti e piatti veloci. Si trova facilmente sugli scaffali dei supermercati, ma dietro a quel piccolo cubetto spesso si nascondono ingredienti e processi poco conosciuti, che non sono così salutari come sembrano....

Nutrizione

Il dado vegetale è un prodotto da cucina utilizzato per insaporire zuppe, brodi e altri piatti, ma spesso contiene ingredienti artificiali, conservanti e un alto contenuto di sale. Vediamo insieme realmente cos’è

Marco Crisciotti

13 Settembre 2025

Il dado vegetale è uno degli ingredienti più usati in cucina, soprattutto quando si vuole aggiungere un po’ di sapore a zuppe, minestre, risotti e piatti veloci. Si trova facilmente sugli scaffali dei supermercati, ma dietro a quel piccolo cubetto spesso si nascondono ingredienti e processi poco conosciuti, che non sono così salutari come sembrano. In questo articolo cerchiamo di capire veramente cos’è il dado vegetale, come si fa e perché non è proprio il massimo come ingrediente.

Cos’è il dado vegetale?

Il dado vegetale in teoria sembra un prodotto semplice, che contiene solo verdure. Ma se guardiamo bene la lista degli ingredienti, ci accorgiamo che in realtà è composto da molto altro. Il sale è il principale, arrivando a coprire fino al 60-70%


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/nutrizione/dado-vegetale-sai-cosa-ce-davvero-dentro-e-come-viene-fatto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.